Non ci sono prodotti
Non ci sono prodotti
Ecco da dove è partito tutto: da qui, dalle palle mediche tradizionali, sono nate le Wall Balls, le Slam Balls, le Fit Balls e via dicendo. Le famose palle mediche sono uno degli strumenti fondamentali per le palestre, che si usano praticamente da sempre: si dice che già Ippocrate, due millenni fa, utilizzasse dei sacchetti sferici di pelle per la 'riabilitazione' degli infortunati. La palla medica 'moderna', se così si può definire, è stata messa a punto nel 1876 da Robert Jenkins Roberts Jr, e da allora, pian piano, è entrata rotolando e rimbalzando in tutte le nostre palestre. Essenziale ancora oggi per la riabilitazione, la palla medica è uno strumento che negli allenamenti normali permette di sviluppare la muscolatura del corpo, grazie al suo particolare peso: a differenza delle classiche palle da calcio, da pallavolo o da basket, la palla medica è infatti piuttosto pesante (in questa categoria puoi infatti trovare palle mediche da 2 a 10 chilogrammi). Sono usate per potenziare gli addominali, le braccia, il petto, la schiena e le gambe, nonché per aumentare la forza e la resistenza. In base all'esercizio da fare e in base alla propria preparazione è necessario scegliere una palla medica diversa: proprio per questo ogni centro fitness e ogni box deve contare su un vasto assortimento di palle mediche, dalle più leggere alle più pesanti. Il peso ideale è quello che mette i muscoli sotto sforzo senza però rendere incontrollabile il movimento. Ma come sono le palle mediche di Lacertosus®?
Le nostre MedBall sono state fuori dal nostro catalogo per ben tre anni. Perché? Semplice: volevamo proporle ai nostri clienti solo nel momento in cui fossero state perfette. Ecco come sono, quindi, le nostre palle mediche: semplicemente inappuntabili. Realizzate con la migliore gomma vergine, per essere resistenti e completamente inodori, le palle mediche Lacertosus® – completamente nere, con la stampa del marchio e della pezzatura – offrono un rimbalzo notevole, e sono consigliate per gli allenamenti a circuito. E a chi vuole trarre davvero il massimo da queste MedBall, sfruttandole fino in fondo, consigliamo anche l'acquisto del nostro accessorio Medicine Ball Harness, delle particolari cinghie pensate appositamente per trasformare le nostre palle mediche in Tornado Ball. Così facendo, con una spesa minima e con ingombro altrettanto ridotto, sarà possibile avere anche questo prezioso attrezzo, aumentando il numero di esercizi fattibili con le tue palle mediche!
MedBall da allenamento in gomma vergine, disponibile da 2 a 10Kg
Non disponibile